Attimi di felicità

Un pensiero di Monica sul variegato concetto dell’essere felici

Felicità…
…la cosa che tutti bramiamo più di ogni altra e che altrettanto raramente molti di noi “pensano” di non averla mai provata o raggiunta.
Ma dipende solo da noi fare in modo di usufruirne e assaporarla ogni giorno…O forse fa parte di un patrimonio genetico che “o ce l’hai o non ce l’hai”.
Io penso di aver goduto di questa grazia, e se ci penso è come se avessi vinto alla lotteria.

Un momento !!
Ho avuto tanti momenti di enorme infelicità nella mia vita, e anche di disperazione, ma sapevo che sarebbero passati, che dovevano per forza passare (!!) e allora il pensiero si deve concentrare ad aspettare quel giorno…come si aspetta il ritorno della persona amata da un lungo viaggio.

Quando parlo di patrimonio genetico penso che ci devi nascere con quel concetto, ce lo devi avere dentro già programmato nel cervello. Non ho attaccamento nelle cose materiali, non mi piace accumulare oggetti, persone, zavorre.

Amo lavorare duramente, ed è così che faccio da sempre, ma adoro altrettanto l’ozio, quello che mi fa stare per un tempo infinito in silenzio ad osservare una pianta, una nuvola, una lumachina che impiega ore a passarmi davanti, con in mano un caffè che ci impiega altrettanto ad uscire dalla tazza.

Mi scoppia il cuore di felicità quando aspetto che arrivi la pizza, quando ho due soldi in più per comprarmi l’albero di melo che ho sempre desiderato, quando il gatto mi dorme sulla pancia, quando finalmente la bilancia segna un kg in meno, quando mi infilo sotto al piumone alle otto di sera stanchissima, quando da sotto quel piumone di notte apro gli occhi e guardo i rami degli alberi dalla finestra del camper, quando aspetto l’arrivo delle rondini, il profumo del Calicanto a Gennaio, le pantofole calde, l’acqua dal frigo in estate.

“La felicità costa poco. Se è cara non è di buona qualità”, diceva François-René de Chateaubriand.

Ecco.
Apriti alla felicità, perché lei corre a rifugiarsi nelle braccia di chi l’aspetta.

“La vera felicità costa poco. Se è cara non è di buona qualità”
François-René de Chateaubriand

Vivere in stile minimalista è sempre stato il mio obbiettivo e il camper ha coronato questo sogno. Segui "CIVICO ZERO - La mia vita in camper" su FACEBOOK - TWITTER - YOUTUBE - INSTAGRAM -

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: