• Home
  • /
  • BLOG
  • /
  • Il nostro materasso ad aria per la mansarda del camper

Il nostro materasso ad aria per la mansarda del camper


Come siamo arrivati a scegliere il materasso giusto per le nostre esigenze

Tra le primissime cose che rinnovai appena preso il camper nel 2016, ci fu il materasso della mansarda.
Il nostro Rimor 648 dispone di una zona letto da 140×200, il classico spazio del letto alla francese, adattissimo alle nostre esigenze e stazze.

All’inizio comprai un bel materasso casalingo con schiuma memory.

Era molto comodo ma essendo piuttosto alto riduceva non poco lo spazio in altezza della mansarda.
Ma il difetto più grave era l’umidità che rimaneva all’interno della spessa imbottitura.

Ad aggravare il problema si aggiungeva la difficoltà nel girarlo quotidianamente, viste le sue dimensioni ed il peso non indifferenti.

Dopo 2 anni, il bel materasso aveva cominciato a cospargersi di muffa su entrambi i lati.
Decisi pertanto di sostituirlo con uno di minore spessore e sfoderabile.

Ma dopo qualche tempo, anche questo cominciò ad avere lo stesso problema del vecchio, l’umidità nell’imbottitura.

Consultai così un amico che lavorava nel settore e mi spiegò che la mancanza di ventilazione portava a questo inconveniente. “O metti una doga oppure cambi definitivamente sistema con un materasso gonfiabile”.

La doga era impensabile perché avrebbe rubato spazio prezioso in altezza, oltre ad accrescere peso: per cui l’unica alternativa era optare per un materassino da camping.

E così è stato.
A Gennaio 2021, comprammo un materasso ad aria di buona qualità (QUI IL LINK AMAZON) che ancora oggi fa il suo dovere senza l’annoso problema della traspirazione e della muffa.



Per gonfiarlo, abbiamo acquistato su Amazon una pompa ricaricabile da presa USB molto comoda, piccola, leggera, e velocissima nel suo lavoro (QUI IL LINK AMAZON).





La manutenzione del materasso è semplicissima: lo si pulisce con un panno inumidito di detergente eco e non aggressivo e si ricambia l’aria interna una volta a settimana, lasciando il tappo di ingresso aperto per qualche ora (il tempo di andare alla lavanderia self).

Il materasso gonfiabile ha anche il vantaggio di poterne tarare il grado di durezza semplicemente aumentando o diminuendo la quantità d’aria di gonfiaggio.

A differenza di quanto pensassimo, non c’è nemmeno il problema dell’effetto rimbalzo essendo comunque un prodotto di buona qualità.

Precisiamo che il problema della muffa sul materasso è soprattutto presente negli autocaravan mansardati che hanno il piano d’appoggio del letto a contatto con il rivestimento esterno: un letto in coda ha questa caratteristica ma meno accentuata.

Inoltre l’uso continuativo, e non saltuario del camperista occasionale, amplifica ulteriormente la situazione.

Vivere 365 giorni l’anno su un veicolo studiato per un uso ricreazionale non è sempre semplice ma come vedi c’è una soluzione a tutto.

Nel 2016 sono stato folgorato da una profezia, abbandonare i muri di mattone per vivere in un camper mansardato di 6.5 metri. Nel 2017 è nato CIVICO ZERO, il più grande diario di bordo di vita in camper. Segui "CIVICO ZERO - La mia vita in camper" su BLOG - FACEBOOK - TWITTER - YOUTUBE - INSTAGRAM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: