Un altro bellissimo borgo amico del turismo itinerante
Torrita di Siena, comune toscano, è uno di quei piccoli borghi che io amo particolarmente. Non ha monumenti da libri di storia ma ha tanti trascorsi raccontati fra le mura delle case arroccate geometricamente in un pittoresco puzzle.
Per gli amanti dei luoghi di interesse rimando alla pagina di WIKIPEDIA (clicca qui).
Vale sicuramente la visita, vale sicuramente il nostro umile apporto economico, vale diffonderne l’esistenza a prescindere dalla posizione geograficamente strategica sita fra Montepulciano e Siena.
E’ una piccola oasi fatta di persone semplici e cordiali, amministrata da chi tiene al proprio territorio prima che al potere, pulita, ordinata e fiera.
Questo piccolo grande comune merita la visita dei camperisti anche perché mette a disposizione una lodevole area attrezzata con 5 stalli dotati di colonnina per la corrente elettrica e cestino dei rifiuti oltre ad un comodissimo service per il carico di acqua potabile e scarico delle reflue. Il tutto messo a disposizione gratuitamente ed in posizione comodissima per raggiungere il paesello.
E’ leggermente in pendenza ma correggibile con i cunei ma io non li ho nemmeno usati.
La strada sovrastante è un pò trafficata ma personalmente non mi hai mai arrecato eccessivo disturbo anche perché, intelligentemente, è rallentata dai dossi artificiali.
Inutile elogiare il panorama, siamo nel senese, siamo nella Toscana e l’aggettivo “splendido” è quasi riduttivo.
A 350 metri, entrando nel centro, a disposizione di noi viaggiatori, ci sono, tutti confinanti, un piccolo alimentari fornito di frutta e verdura locale, una frequentatissima macelleria produttrice di salumi ed una lavanderia a gettoni, utilissima per noi itineranti dove ho lavato ed asciugato 5 kg di bucato con 6 euro, il tutto in 45 minuti. Ovviamente non posso che consigliarla.
Se poi amate le prelibatezze culinarie locali, sappiate che siete ben serviti e vi rimando alla pagina di TripAdvisor (clicca qui) per le recensioni dei suoi utenti.

Segnalo infine la totale mancanza di insetti fastidiosi del periodo estivo, e per me che sono poco tollerante non è affatto poco.
Valorizziamo i piccoli comuni amici dei camperisti e del turismo itinerante, boicottiamo invece quelli che ci vedono come un peso: è l’unico modo per sturare il cervello delle amministrazioni comunali cocciute, ignoranti e discriminatorie nei nostri confronti.
E’ una battaglia che porto avanti da tempo e che solo insieme ed uniti potremo vincere.
COORDINATE GPS: 43.164451347146105, 11.771390154888694